Celebrazioni per Fibonacci: seminari a tema matematico alle Benedettine
In occasione delle celebrazioni 2022 per Fibonacci, Il...
Leggi tutto >Il Museo degli Strumenti per il Calcolo espone i pezzi più significativi di una ricchissima collezione di macchine legate alla storia dell’Informatica, unica in Italia e importante a livello internazionale per completezza e significato dei pezzi.
Anche se il Museo degli Strumenti per il Calcolo è temporaneamente chiuso al pubblico per lavori di ristrutturazione e riallestimento, gran parte della collezione del Museo è esposta presso il polo Le Benedettine (Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, 16) nell’ambito della mostra Hello World! Dall’aritmometro allo smartphone, mostra tuttora aperta e visitabile.
L’ingresso alla mostra è gratuito. Per tutta la durata della mostra, le attività del Museo si svolgeranno alla mostra.
Durante l’emergenza, il Sistema Museale di Ateneo e anche il Museo degli Strumenti per il Calcolo hanno potenziato la loro parte virtuale, o SMArt, proponendo nuovi contenuti digitali.
L’offerta SMArt del Museo degli Strumenti per il Calcolo L’offerta SMArt del Sistema Museale di AteneoIn occasione delle celebrazioni 2022 per Fibonacci, Il...
Leggi tutto >Anche quest’anno, si celebra Leonardo Pisano, detto Fibonacci, in...
Leggi tutto >La sala Intercettazioni usata nelle riprese della serie televisiva...
Leggi tutto >GIPSOTECA DI ARTE ANTICA Piazza S.Paolo all’Orto, 20 Mercoledì...
Leggi tutto >Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, 16 Caveau Apertura...
Leggi tutto >Il 30 settembre torna Bright 2022. La notte europea...
Leggi tutto >I musei dell’Università di Pisa constano di nove strutture cittadine e del Museo di Storia Naturale che si trova a Calci, a pochi chilometri da Pisa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.